news

2 febbraio 2012

ECCO COSA CHIEDE L'IPPICA

ALL’INCONTRO CON IL MINISTRO

Ristrutturazione del sistema scommesse, una nuova Assi e un contributo biennale per sostenere il piano di rilancio. È quanto chiederanno domani i rappresentanti delle categorie ippiche (Unione Proprietari Trotto, Allenatori Guidatori Trotto e Federazione Italiana Proprietari Trotto) nel corso dell’incontro con il Ministro delle politiche agricole e forestali Mario Catania.
"Al Ministro - si legge in un comunicato delle categorie - chiederemo anche chiarezza sul nuovo caso che sta affliggendo il settore, sulla fine che avrebbero fatto 100 dei 139 milioni destinati dal Ministero del   [continua]
2 febbraio 2012

DIECI DOMANDE AL MINISTRO DELLE RISORSE AGRICOLE

di Paolo Allegri

EGREGIO MINISTRO DELLE RISORSE AGRICOLE, al giorno numero 33 dello sciopero dell'ippica, vista l'assoluta mancanza di risposte del suo dicastero agli operatori di un settore radicato nella storia, nel territorio, nello sport, nella cultura e nell'economia dell'Italia, corre l'obbligo come appassionati e come cittadini italiani di porLe le dieci seguenti domande, cui attendiamo una Sua cordiale risposta a stretto giro di posta.


1) Perchè dopo l'intervista al Tg1 del 16 gennaio Lei non ha piu' parlato, ritenendo che non si dovesse   [continua]
2 febbraio 2012

SETTE GIORNI DI AVVENTURA A VINCENNES TOTALE: VINTI A TRAGUARDO 382.000 EURO

Sette giorni di attività italiana"a tutti i costi" sulla pista di Vincennes. In pista dal 26 gennaio al 31 gennaio, nello spazio di 5 convegni sul parterre de roi del trotto transalpino, circa 120 cavalli made in Italy. Si fanno i conti per capire com'è andata, per dare una filosofia imprenditoriale a quest'assalto forzoso e forzato all'unico forziere tutto sommato praticabile per l'Italia. Una prima considerazione di ordine logistico dice che sono giunti a Parigi trottatori provenienti da Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia, Toscana e persino dalla   [continua]
2 febbraio 2012

VENERDI' IL MINISTRO CATANIA

RICEVE I RAPPRESENTANTI DELLE CATEGORIE

Mentre il Milleproroghe è all’esame del Senato e si attende un nuovo emendamento (il termine ultimo per la presentazione è martedì alle 18) che porti una boccata d’ossigeno al settore, gli ippici tornano a farsi sentire e, questa mattina, circa 300 persone hanno occupato gli uffici dell’Assi a Roma. Le polemiche recenti riguardano anche i soldi stanziati per il comparto. I 157 milioni i destinati dalla Ragioneria di Stato al Mipaaf per l’Unire, nel 2012 nel rispetto della legge 2/2009, sarebbero stati ridotti, nel dicembre scorso, a 40 milioni per destinare gli altri 117 a   [continua]
2 febbraio 2012

A TORDIVALLE INASPRIMENTO

TRA PROPRIETA' E SINDACATI

Si inasprisce il confronto tra la proprietà dell’ippodromo di Tor di Valle e i rappresentanti dei lavoratori. La società che gestisce il trotter capitolino aveva chiesto la messa in cassa integrazione al 50% dei lavoratori in forza all’ippodromo stante l’attuale momento di crisi che avvolge l’intero comparto. Le organizzazioni sindacali hanno chiesto invece il coinvolgimento delle istituzioni e dei Ministeri competenti per l’avvio di un piano di ristrutturazione che portino alla salvaguardia dei posti di lavoro. Richiesta non accettata dalla proprietà dell’ippodromo che ha   [continua]
1 febbraio 2012

FERRARA VERSO LA CONFERMA

DI DIRETTORE GENERALE DI AAMS

Il direttore generale di Aams, Raffaele Ferrara, verso la riconferma. Il Governo ha confermato il numero uno di Aams come Direttore Generale dei Monopoli di Stato. Il decreto di nomina del Presidente del Consiglio, secondo quanto apprende Agipronews, sarà approvato nel prossimo Consiglio dei Ministri. Raffaele Ferrara è in carica come Direttore Generale di Aams dall'estate del 2008, quando prese il posto di Giorgio Tino.
1 febbraio 2012

LA PUGLIA CHIEDE LA RIPRESA

DELL'ATTIVITA' A -10%

In attesa di un eventuale emendamento al decreto Milleproroghe, passato all’esame delle Commissioni al Senato, per risolvere la questione dei finanziamenti al settore, le categorie ippiche pugliesi, dopo un assemblea straordinaria, chiedono all’Assi la ripresa delle corse. "Visto il perdurare dei tempi tecnici per l’approvazione di un contributo in favore dell’ippica per l’anno 2012, - si legge in un comunicato dell’Unione Proprietari Puglia, Agit e Gd - in attesa delle riforme varie, chiedono con decorrenza immediata di riprendere l’attività ippica con una decurtazione del montepr   [continua]
31 gennaio 2012

NEFERTITE DEL RIO, GRANDE

SUCCESSO A VINCENNES"!

Torino e Vincennes, una storia che non perde colore e che soprattutto continua ad avere sapore. Sette giorni fa ad andare a segno era stata Martina Grif ed ora - storia di martedì 31 gennaio - ecco lo strepitoso "gol" di Nefertite del Rio, con l'interpretazione veramente importante di Verquisse. Marco Smorgon che ne è il trainer, cede le guide all'amico perchè scende in pista con la propria Narrazione (r.p) e Neferite del Rio è rapida nella giravolta (2700 metri di gara) e si porta in posizione di preminenza, cedendo il passo a Nera Azzurra e las   [continua]
31 gennaio 2012

UNIONE PROPRIETARI TROTTO FURENTE

"SIN QUI SOLTANTO PAROLE"

Dopo 26 giorni di sciopero, il settore dell’ippica attende ancora una risposta concreta alla crisi del comparto ma finora ’’sono giunte solo parole’’. ’’Stanno cercando di prenderci per fame ma questa volta non siamo più disposti a cedere. Ci stanno usando ancora una volta, come spesso hanno fatto in passato’’, si legge in una lettera che l’Unione proprietari trotto (UPT) ha inviato al ministro delle Politiche Agricole, Mario Catania. ’’L’ippica italiana, ormai sfasciata, necessita di certezze, ma dopo 26 giorni di sciopero abbiamo ottenuto dal Governo solo un ordine del giorno con l’ip   [continua]
30 gennaio 2012

LADY DIANA ROSSO TERZA

NEL LUNEDI' DI VINCENNES

Un po' di spiccioli per i torinesi a Vincennes: li porta, nel lunedì post Amerique, Lady Diana Rosso che Santino Mollo trova ben disposta alla fatica, ciò che le permette di sprintare con costrutto. Terza al traguardo con poco meno di seimila euro in cassa. Da segnalare il centro di un allievo di Elhert, Olimpionico, in testa dal primo all'ultimo istante, con l'interpretazione pratica di Jos Verbeeck. Un piazzamento ancora per Fulici (terzo con Opinion Leader), poi il secondo posto di Okay dei Veltri (Edoarbo Baldi), il quarto di Besana con Osmaro Si ed i quinti di   [continua]
30 gennaio 2012

I NUMERI DEL 2012: DECREMENTO

DI GIOCO PARI AL 20,78

Scommesse ippiche giù del 17,54% nel mese di dicembre 2011. E’ quanto emerge dal bollettino pubblicato dall’Assi, ex Unire. I dati relativi alla raccolta delle scommesse evidenziano una flessione nel movimento di gioco: a dicembre, infatti, il confronto con lo stesso mese del 2010 mostra una perdita del 17,54%, pari a oltre 24 milioni di euro (nel mese di novembre il calo era stato di oltre il 25%). Il parziale gennaio-dicembre fa registrare un decremento, rispetto allo stesso periodo del 2010, pari al 20,78%.
Le corse ippiche italiane nel mese di dicembre si sono svolte in 19 i   [continua]
30 gennaio 2012

VINCENNES: IL SORRISO DI CICCIO FULICI

Nel week end dell'Amèrique, tempestato dalla speranza di troppa Italia (74 partenti, a denaro, non tanti, una dozzina di cavalli) si sono registrati due successi del made in Italy. Si è imposta Marielles, italiana di Francia, ma si è imposto soprattutto nel quintè di chiusura del convegno domenicale Orny Nof, pilotato da un felicissimo Ciccio Fulici, alla prima vittoria della propria crescente carriera sulla pista parigina. Orny merita due parole, perchè ha debuttato come tanti onesti routinier in una reclamare a San Siro, ripetendo lo schema "dei p   [continua]
29 gennaio 2012

RUFFOANNUNCIA: "IL MINISTRO CATANIA

STA PER ANNUNCIARE LA RIFORMA"

Da Parigi, al microfono di UNIRE TV di Luigi Migliacco, il segretario generale dell'UNIRE, Francesco Ruffo della Scaletta annuncia novità per i prossimi giorni: "E' imminente da parte del ministro Catania l'annuncio delle riforme che rilanceranno l'ippica, dopo di che daremo vita ad una riunione generale di tutte le categorie per riattivare l'intero sistema". Di fatto Ruffo annuncia un riassetto del gioco attraverso un rilancio della scommessa con nuove e più idonee aliquote; uno stato di responsabilizzazione di AAMS verso il gioco evocando ad   [continua]
29 gennaio 2012

GJEDO DU LOUVRE A SEGNO

IN SVEZIA, DOVE VINCIAMO MOLTOù+

E' stato allenato da Beate Holmstroem sino al luglio scorso, poi appartenente ad un proprietario svedese, è andato al Nord. E sulle piste scandinave ha ottenuto la diciottesima vittoria della propria esemplare carriera (110 gare, anche 47 piazzamenti). E' la veloce storia di Gjedo du Louvre, plurivincitore di Tris, solidissimo guerriero a Torino, dove si trovava particolarmente bene per via delle lunghe rette. Gjedo che ha 9 anni, si è imposto in 15"4 sui 210 metri., celebrando nella circostanza la centotrentaseiesima affermazione di un trottatore italiano in Svezi   [continua]
29 gennaio 2012

TORDIVALLE CHIUDE IL TRAINING

IL 31 MARZO. TUTTI FUORI!

Un altro ippodromo, dopo Varese,chiude i battenti all'allenamento dei cavalli divenendo solo "pista da corsa".
Ippodromi & Città ha infatti pubblicato il seguente comunicato: "Si comunica che le attività allenatorie all'interno dell'ippodromo di Tordivalle cesseranno in data 31 marzo 2012 e che dopo tale termine, le piste e l'area scuderie saranno disponibili solo per l'effettuazione delle corse. Conseguentemente dal primo aprile 2012 terminerà anche ogni attività di assistenza agli allenamenti. Le scuderie attualme   [continua]