news

22 gennaio 2012

ENTRO MERCOLEDI' LA RIVALUTAZIONE

SULL'EMENDAMENTO SALVA IPPICA

Dopo il confronto con la Commissione Agricoltura al Senato con esponenti politici e rappresentati di categoria in audizione, il mondo dell’ippica resta in attesa di una decisione dopo la riformulazione dell’emendamento al Milleproroghe del deputato del Pdl Giuseppe Marinello che proponeva di prolungare al 2012 i finanziamenti all’ippica.
"Sarà necessario avere una concertazione continua e un confronto serrato con il mondo dell’ippica italiana - ha detto Rosario Lopa, rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura - E far partire un nuovo e concreto progetto di ri   [continua]
19 gennaio 2012

Sant'Antonio all'ippodromo

Venerdì 20 gennaio messa nel Cortile

Ormai è una tradizione che tiene compagnia agli ippici torinesi da molti anni. E anche per il 2012 il 20 gennaio nel salone al primo piano della tribuna sarà ricordato Sant’Antonio.
In prossimità del 17 gennaio, giorno dedicato al protettore degli animali, all’ippodromo si ripropone un rito antico e contadino, quello della benedizione delle scuderie e delle stalle.
Venerdì alle ore 17,30 prima la benedizione simbolica dei box all’interno del centro d’allenamento e alle ore 18,00 la messa cantata nel salone “Il Cortile” con l’accompagnamento del coro pa   [continua]
18 gennaio 2012

MAURO BARONCINI PRESENTA

UN PROGETTO SALVA-IPPICA

Mauro Baroncini e l’Associazione UNITI PER L’IPPICA presentano: “... Esame bilancio preventivo 2012 Progetto ristrutturazione dell’ippica italiana e finanziamento a costo zero”

Lunedi 23 Gennaio 2012 Hotel Continental
Via Garibaldi, 8 - Zola Predosa (BO)
Ore 10.30
Programma della giornata
Ore 10.30 – Apertura dei lavori
Presentazione a cura di Mauro Baroncini
Ore 10.45 – Esame bilancio preventivo 2012
Danilo Iovenali intervista Carlo Zuccoli
Ore 11.15 – Dibattito
Ore 13.00 – Pausa
Ore 14.30 – Presentazione de   [continua]
18 gennaio 2012

ANCHE 'AGIT CONFERMA

L'ASTENSIONE DALL'ATTIVITA'

Le associazioni dei guidatori e allenatori trotto hanno appreso con soddisfazione che l'emendamento 29.184 è stato riconosciuto ammissibile e ringraziano tutti coloro che ci hanno aiutato ad ottenere questo importante risultato.
CONFERMANO comunque l'astensione dalla dichiarazione dei partenti fino a quando non avranno garanzie riguardo all'attuazione della ristrutturazione del settore e della riforma delle scommesse ippiche.
Le associazioni esortano i Ministeri vigilanti a completare nel più breve tempo possibile l'iter necessario per il raggiun   [continua]
18 gennaio 2012

MILLEPROROGHE: AMMESSO EMENDAMENTO

FONDI PER IPPICA ESCLUSA PROPOSTA DEL PD MA ACCETTATA QUELLA DEL PDL

(ANSA) - ROMA, 17 GEN - Passa il vaglio delle ammissibilità uno dei due emendamenti tesi a prolungare a tutto il 2012 i fondi in favore dell'Ippica, che sarà quindi posto al voto insieme agli altri 350 proposte di modifica ammesse. Gli emendamenti che prolungavano i benefici del decreto 185 del 2008 a tutto il 2012 in favore dell'Unire erano due: uno di Sandro Brandolini (Pd) ed uno del vicepresidente della commissione Bilancio, Giuseppe Marinello (Pdl). Il primo è stato giudicato inammissibile, perchè non era formulato come
una proroga, il secondo   [continua]
15 gennaio 2012

NAPOLEON BAR 2° NALDA NOF 3°

A VINCENNES IN GRUPPO 2

Altra buona giornata per il made Italy con marchio torinese, sabato 14 a Vincennes. Napoleon Bar (Bazire) è venuto infatti a piegare in strettissima foto Nalda Nof in un gruppo II che ha visto tra i moneyhorses anche Non solo Bar, settimo. Domenica 15 altra giornaa da ricchissimo made in Italy: in pista ci vanno in sette.
14 gennaio 2012

MELI: “MARTEDI' L'IPPICA

SARA' DI NUOVO IN PIAZZA”

"Sarà necessario tornare in piazza martedì prossimo per far sentire la nostra voce e la nostra pressione proprio nel giorno in cui andranno in discussione gli emendamenti al Milleproroghe che riguardano l’ippica". Così il presidente di Federnat (Federazione Nazionale Amatori Trotto), Cesare Meli, il giorno dopo la manifestazione in Piazza Montecitorio. “In effetti ieri siamo stati ricevuti a Palazzo Montecitorio, e ci hanno garantito che l’emendamento sarà presentato entro i termini stabiliti (martedì mattina ndr) - ha spiegato Meli ad Agipronews -   [continua]
14 gennaio 2012

ASSOCIAZIONI DEL TROTTO: FINALMENTE

SI PENSA AD UN COMUNE LEADER ESTERNO

Le associazioni di categoria dei guidatori e allenatori trotto, in questo momento di grave crisi dell’ippica, "ribadiscono la loro unità di intenti nel proseguire lo stato di agitazione e nel perseguire gli obiettivi comuni, che sono la riforma delle scommesse e la ristrutturazione e il rilancio del settore". E’ quanto si legge in un comunicato delle associazioni che, "pur valutando positivamente l’attenzione avuta ad oggi, confermano l’astensione dalla dichiarazione dei partenti, in attesa che siano attuate le promesse fatte".
"Le associazioni inoltre -   [continua]
13 gennaio 2012

"RICONDURRE AD UN'UNICA GESTIONE

TUTTE LE ATTIVITA' IPPICHE"

Con la legge 200/2003 si pensava di aver risolto i problemi relativi alla gestione del comparto scommesse ippiche; ma tutto ciò non è avvenuto. Pertanto, visti gli attuali problemi burocratici, gestionali e di mercato, auspichiamo di ricondurre in un’unica gestione tutte le attività ippiche che, come è noto a tutti, prima della riforma Visco funzionavano egregiamente". E’ il parere di Rosario Lopa, rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura.
"La scommessa ippica è definita di competenza e quindi destinata ad un pubblico che cono   [continua]
13 gennaio 2012

NAPOLEON BAR E NON SOLO BAR

SABATO 14 A VINCENNES

Sabato "tant'Italia" in pista a Vincennes nel Prix de Croix - gruppo 2 - euro 120 mila - metri 2850, partenza con giravolta alla francese. La corsa è riservata ai 5 anni, con Napoleon Bar (quinto nel Criterium Continental) in posizione di preminenza, sulla sua strada Nalda Nof, vincitrice del Prix d'Angouleme. In gara anche Non solo Bar, Noriana Rosso e Naomi. Ma ecco nel dettaglio i 5 made in Italy
2 Naomi (M. Abrivard) proprietario Simone Castagnetti, trainer Fabrice Souloy
3 Noriana Rosso (Ch. Martens) scuderia Bivans, trainer VIncent Martens
  [continua]
13 gennaio 2012

IN SETTE GIORNI LA RISPOSTA

DEL GOVERNO PER L'IPPICA

Il Governo si è riservato una settimana di tempo per rispondere alla mozione presentata alla Camera sulla crisi dell’ippica. Nel frattempo appare sempre più concreta l’ipotesi della presentazione, entro lunedì, di un emendamento al Milleproroghe che reiteri la legge 185, che destinava parte dell’incasso delle slot machine al montepremi delle corse e che sarebbe utilizzato come copertura economica per avviare nel frattempo il processo di riforme. Mario Masini, presidente dell’associazione dei proprietari del galoppo, ha valutato positivamente la risposta del Governo e non   [continua]
12 gennaio 2012

Da Roma dichiarazioni

della conferenza stampa

In una gremitissima sala dell’hotel Plaza al centro di Roma si è data appuntamento tutta l’ippica che conta.
E’ stato Marino Bartoletti, delegato dal comparto ippico, ad aprire la conferenza stampa esponendo velocemente la situazione ippica italiana sintetizzata con comunicato che pubblichiamo a parte.
In sala i vertici delle categorie ippiche con le società di corse rappresentate dall’ing. Tomaso Grassi e da Elio Pautasso ma anche la Nord Est Ippodromi, Montegiorgio con una rappresentanza della famiglia Mattii assieme ai vertici di tutte, davvero tutte le catego   [continua]
12 gennaio 2012

AAMS INVITA I CONCESSIONARI

A PAGARE I MINIMI GARANTITI

E’ impossibile determinare nuove misure di salvaguardia  per i concessionari delle scommesse ippiche, rispetto a quelle già previste dal bando di gara del 2006. E’ quanto si legge nella lettera inviata in questi giorni dai Monopoli di Stato agli operatori, in cui si chiede il pagamento dei minimi garantiti - soglie minime di prelievo su una raccolta presunta da destinare all’ippica, che i concessionari si sono impegnati a versare annualmente - dal 2006 al 2009.
Una vicenda su cui è intervenuto con diverse sentenze - favorevoli ai concessionari - il Tar Lazio: secondo i giu   [continua]
11 gennaio 2012

AAMS PROMETTE CAMBIAMENTI

GIA' DALLA PROSSIMA SETTIMANA

"Già dalla prossima settimana saranno applicate alcune modifiche concrete ed efficaci, individuate negli incontri di questi ultimi giorni, dirette a superare le criticità del settore ippico". Lo ha annunciato in una nota l’Amministrazione dei Monopoli di Stato che ha ricevuto i rappresentanti dei lavoratori dell’ippica e del trotto, che manifestavano sotto la sede di piazza Mastai a Roma, per discutere insieme "le misure correttive e le iniziative che l’Amministrazione può assumere a breve e medio/lungo termine per risollevare l’attuale stato di crisi in cui   [continua]
11 gennaio 2012

4 MINISTRI IN 3 ANNI: ANCHE

COSI’ SI SPIEGA LA CRISI

Una tassa sulle slot machine per finanziare l’ippica. E’ uno dei provvedimenti suggeriti dalle categorie del settore, nel corso della manifestazione di oggi a Roma, sotto la sede dei Monopoli di Stato di piazza Mastai, che anticipa quella di domani a Montecitorio.
Presenti alcune centinaia di addetti ai lavori. La proposta è di prelevare una minima parte degli incassi delle slot: secondo le categorie sarebbe una sorta di ’risarcimento’, visto che i grandi incassi degli apparecchi da intrattenimento vengono anche dall’installazione degli stessi proprio nei punti che in origine er   [continua]