news

29 gennaio 2012

OKLAHOMA GI SORPRESA:2°

AL MONTATO A VINCENNES

Nel sabato pre-Amerique, strapieno di presenze italiane, lo squillo di tromba per Torino emigrante lo ha centrato Oklahoma Gi, di casa Massimo Gariglio. In allenamento a Riordan, la "volpianese" ha centrato un clamoroso secondo posto nel debutto al montato, portando a casa 9000 euro, ma soldi a parte, Oklahoma alla sella, questa sì che è una notizia!
28 gennaio 2012

ANCHE IL COMPARTO DEL TROTTO

RIBADISCE L'ASTENSIONEDALLE GARE

Le componenti del 'comparto ippico' Nazionale del trotto riunitisi in Roma prendono atto del comunicato emanato dalle analoghe categorie del galoppo , facendone propri i contenuti e le conclusioni. Ribadiscono l'astensione dalla dichiarazione dei partenti sino a che non saranno avviate le più volte richieste riforme del settore con particolare attenzione alla scommessa ippica , e destinare a montepremi risorse aggiuntive indispensabili alla sopravvivenza del settore . Auspicano che il Mipaaf ed ASSI possano rivedere la loro ottusa posizione che gestita con maggiore ragio   [continua]
27 gennaio 2012

IL GOVERNO: "DIFFICILE PIANIFICARE

I DIVERSI INTERESSI IN GIOCO"

"Non c'è nessuna ostilità del governo nei confronti dell'ippica, ma c'è una difficoltà oggettiva che nasce dall'esigenza di tracciare possibili soluzioni che possano soddisfare i diversi interessi in gioco". Lo ha spiegato il sottosegretario all'Economia Gianfranco Polillo, in risposta a un'interpellanza urgente presentata lo scorso 21 dicembre dal deputato del Pdl Giuseppe Marinello, in cui si chiedeva quali iniziative il ministero dovesse "intraprendere, nell'ambito delle rispettive competenze, al fine di prevedere   [continua]
27 gennaio 2012

IL MONDO DEL GALOPPO

HA CONFERMATO LO SCIOPERO

Il mondo del galoppo si è riunito questa mattina a Milano, nella sede dell’Anac, per analizzare la situazione attuale e decidere la strategia da seguire nella vertenza in atto con il governo. La decisione è stata presa all’unanimità ed è quella di proseguire con l’astensione dalle corse almeno fino a quando dal Senato non arriveranno notizie positive in merito al rifinanziamento del comparto.
“Tutte le Categorie del galoppo del comparto ippico manifestano unanimemente stupore e amara delusione per l’atteggiamento ostile tenuto dal Governo nei confronti del s   [continua]
27 gennaio 2012

MARTINA GRIF A SEGNO A VINCENNES

DOMANI MORIONDO E OASIS DREAM

Martina Grif, confermando di essere clamorosamente duttile, ha centrato un signor traguardo (29.000 al primo, distanza 2875 metri, 14"7 il ragguaglio chilometrico) a Vincennes. E sabato Smorgon ci prova proponendo Moriondo. E' la giornata del Prix de Luxemburg, ma è soprattutto la giornata delle scuderie italiane, che presentano un clamoroso, complessivo di 34 cavalli in gara, con adesioni che provengono oltre che da Piemonte e Lombardia, da Toscana, Emilia, Lazio e addirittura Campania. Detto che nel Luxemburg si schierano al via Fitzgerald Bigi, Look MP e Lower Power, &egrav   [continua]
26 gennaio 2012

L'A.D. DI SNAI PROPONE

SCREMATURA DEGLI IPPODROMI

Per risolvere la crisi del settore ippico "occorre un cambio di sistema": è l’opinione di Stefano Bortoli, amministratore delegato di Snai, che ha commentato con GiocoNews la difficile situazione in cui versa il comparto. La riforma deve "partire dal numero degli ippodromi, che sono decisamente troppi in Italia. C’è bisogno di una scrematura che parta da una rivisitazione dei criteri stessi", ha spiegato Bortoli. "Va inoltre rilanciato e migliorato il prodotto corse affinchè sia veramente appetibile e di qualità, come peraltro avviene all’es   [continua]
26 gennaio 2012

LA CRISI DELL'IPPICA ITALIANA

ALLA COMMISSIONE EUROPEA

"In Italia sono 15 mila i cavalli che rischiano di venire macellati, 700 le aziende che rischiano di chiudere; per il 2012 il bilancio del settore passa da 400 a 250 milioni". Lo sottolinea l’europarlamentare Mara Bizzotto (EFD) in un’interrogazione a risposta scritta alla Commissione europea, nella quale chiede "quale è l’andamento registrato da questo settore negli altri Stati membri" e se e in che modo la "Commissione intende agire per affrontare l’emergenza e garantire la tutela degli animali e il supporto dell’economia e dell’occupazione collegati al settor   [continua]
26 gennaio 2012

EMENDAMENTO PRO IPPICA

OTTIMISMO PER IL SENATO

Finalmente si sta muovendo la montagna: le notizie che giungono dalle stanze dei bottoni romane,dopo infiniti giorni inutili, parlano infatti di proficua attività sul fronte salva ippica. Coinvolti un po' tutti, da AAMS alla politica. Ragionamenti sul come cambiare rapidamente le aliquote, ma soprattutto sul come riuscire ad affermare finalmente il sospirato emendamento a favore dell’'ippica, ciò che di fatto garantirebbe un salvagente decisivo per il 2012. Ebbene, l'emendamento, riveduto e corretto e ripresentato, troverebbe percorso favorevole martedì al   [continua]
26 gennaio 2012

TASK FORCE AAMS LAVORA

SUI PROBLEMI DEL GIOCO IPPICO

"Abbiamo messo in piedi una task-force di cinque persone dedicate prevalentemente alla riforma delle scommesse ippiche." Ad annunciarlo è Luca Turchi, dirigente della sezione giochi e scommesse di Aams. "Anche oggi abbiamo avuto un incontro congiunto con i rappresentanti di Sogei e Assi (ex Unire, ndr). Stiamo lavorando su un ventaglio di soluzioni con al centro ovviamente la rivisitazione del prelievo e l’aumento del payout. Abbiamo recepito tutta una serie di proposte che ci sono pervenute, le abbiamo valutate e stiamo procedendo alla stesura di un progetto”.
C’&   [continua]
24 gennaio 2012

MUSTANG GRIF SAPETE DOV'E??

VIVE, SERENO: IN CANADA

Capitolo due della "bufala Mustang Grif", il cavallo che la Finanza avrebbe seguestrato è che varrebbe 600.000 euro, in assoluto più chiacchierato del momento, visto che è stato strombazzato su tutti i "tiggì" delle televisioni nazionali. Ebbene, Mustang Grif - parole di Roberto Brischetto, che ne è l'allevatore - vive serenamente in Canada, dove ha tentato di riconfigurarsi come atleta, senza riuscirvici, visto che non ha superato due prove di qualifica, contro il tempo.
Allora, diamine, ma chi mai avrà sequestrato la F   [continua]
24 gennaio 2012

SPONSORIZZAZIONI: INGHILTERRA

HANNO TROVATOLA FORMUILA

Racing Uk, operatore televisivo che si occupa della trasmissione degli eventi ippici nel Regno Unito, ha sottoscritto quattro distinti accordi con i bookmaker Coral, Ladbrokes, William Hill e Sky Bet. Racing Uk trasmette le corse da una trentina di ippodromi britannici a 50 mila abbonati. Ciascun accordo, di durata annuale e al via dal prossimo 1 febbraio, prevede una "premium partnership", con la presenza delle sponsorizzazioni dei bookie sulle diverse piattaforme di Racing Uk, dalla tv al portale online.
24 gennaio 2012

L'IPPICA FINALMENTE IN TV

CON LA BUFALA MUSTANG GRIF

Avrete fatto caso: delle manifestazioni di Roma, non una, due volte, per difendere il posto di lavoro, l'ideologia dell'ippica ed i cavalli, non c'è stata minima traccia su alcuna televisione. Epperò - storia di lunedì 23 gennaio 2012 - l'ippica ha finalmente conquistato una posizione di preminenza, e romanzesco impegno giornalistico in TV, per raccontare la " bufala" di Mustang Grif, cavallo che vale 600.000 euro e che viveva, assieme ad altri 11 elementi, grazie al denaro riciclato da un imprenditore veneto ovviamente pescato dal fisco per l   [continua]
23 gennaio 2012

SEQUESTRATO MUSTANG GRIF?

MA FORSE VIVE IN CANADA....

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Padova ha sequestrato dodici cavalli da corsa nell’ambito di un’operazione antievasione. Tra questi, si legge nel comunicato della Gdf, ci sarebbe anche Mustang Grif, soggetto di ottimi mezzi e già vincitore in passato di circa 135.000 euro di premi. La notizia ha suscitato qualche perplessità nel mondo dell’ippica, visto che il cavallo risulta lontano dalle corse italiane da quasi un anno e mezzo (utima prestazione il 26 settembre 2010) e sarebbe stato venduto in Canada dove, tra l’altro, avrebbe anche sostenuto una prova di quali   [continua]
23 gennaio 2012

IMPRENDITORE VENETO EVADE IL FISCO

SEQUESTRATO MUSTANG GRIF

Evade il fisco per milioni di euro e ricicla i soldi destinati ai versamenti erariali in purosangue di elevato valore. Un imprenditore veneto è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Padova per reati tributari e bancarotta fraudolenta. Durante gli accertamenti fiscali della Guardia di Finanza è stato scoperto che il denaro non versato al fisco veniva riciclato tramite una fiduciaria svizzera, rientrando in Italia per essere investito in cavalli da corsa - tutti sequestrati dalla Gdf assieme agli altri beni dell’imprenditore - tra i quali c’è anche Mustang Grif,   [continua]
23 gennaio 2012

IL WEB GIRA QUESTA PROPOSTA

DA MANDARE URGENTEMENTE AD ASSI

Trasmissione dal FAX ……………….. al fax 06/51897200 Li 23/01/2012

Urgente si consegni subito – GRAZIE
e Raccomandata 1 A.R. ASSI
v Cristoforo Colombo 283/a
00147 ROMA

……………………………………………….. residente ………………………………………….
siccome proprietario / allenatore / ……………… di cavalli da corsa al galoppo / trotto nelle corse organizz   [continua]