news
27 dicembre 2011
ESPRIT FONT: CAROTE E...TANTE GRAZIE!
Mercoledì 28 dicembre ci sarà un angolo anche per Esprit Font, il trottatore di dieci anni che ha concluso la propria attività lunedì 26 dicembre, classificandosi al terzo posto in una corsa difficile dove era partente con il numero 15. Assolutamente in salute, Esprit Font è stato protagonista di un finalone ad effetto che gli ha consentito di dimostrare che gode ottima salute, ma il regolamento - raggiunto limite di età - gli impedisce di proseguire l'attività, lui come tanti altri. Solido rappresentante della categoria dei "vecchioni [continua]
27 dicembre 2011
AAMS PRONTA A CHIEDERE
UN PIANO INDUSTRIALE AD ASSI
“Ci vuole un restyling - spiega Ginestra presidente di ASSOSNAI l’offerta al pubblico va riordinata e modernizzata, anche rendendo più ospitali gli ippodromi”. Le prospettive però sembrano positive: “Posso confermare che i Monopoli di Stato hanno una forte volontà di intervenire, in prima battuta creando un tavolo tecnico con Assi che eviti – ad esempio – scioperi che possono solo far disamorare gli appassionati. L’obiettivo è arrivare ad un provvedimento condiviso, che possa allontanare l’emergenza e stabilizzare le entrate per l’ippica. Sicuramente, e io sono d’a [continua]
26 dicembre 2011
ANCHE GIUSEPPE MOSCUZZA
SPARA CONTRO AAMS
"Crosetto, economista prestato alla Difesa nel precedente governo, s’è finalmente impadronito del pallone a centro campo e ne ha detta una veramente decisiva in Tv, giorni fa. “Se in una famiglia mancano i soldi, il mutuo ti soffoca e la banca ti chiede di rientrare dei tuoi debiti, cosa fai? Mica ammazzi i figli per ridurre le spese, prendi il gioiello della nonna e lo vendi, prendi il superfluo, la seconda casa, la seconda macchina etc., e lo elimini.”
Talmente semplice, il concetto, da essere disarmante. Categorie ed ippodromi hanno capito che accettare il progetto del p [continua]
Talmente semplice, il concetto, da essere disarmante. Categorie ed ippodromi hanno capito che accettare il progetto del p [continua]
26 dicembre 2011
RUFFO A UNIRE TV
"CREDO CHE SI CORRERA"
Pomeriggio su UNIRE TV di sicuro spessore. Riordan, che esalta Lisa America, spara contro il Governo: "Non capisco come si debba affossare uno sport così prezioso e intelligente come l'ippica, dando infinito spazio a quelle imbecilli slot machines". Meno esplicito, tutto da interpretare, il segretario dell'ASSI, Francesco Ruffo della Scaletta che da l'idea che qualcosa bolla in pentola: "L'ippica merita rispetto, la situazione attuale sta mettendo tutti in difficoltà incrinando gli equilibri strutturali, ma il coinvolgimento del Ministero delle [continua]
24 dicembre 2011
NAPOLEON E NON SOLO, FATECI VIVERE
UN NATALE DA PROTAGONISTI!!
Natale "Forza Torino" a Vincennes: scendono in pista nel Criterium Continental che apre le porte (per il vincitore) all'Amèrique, due torinesi di Vigone, Made in Bar. Si tratta di Napoloen Bar e di Non Solo Bar: il primo, in allenamento da tempo a Souloy, gode di massima attenzione e Luigi Truccone è convinto di poter vincere: "mi porto a Parigi la maglia che abbiamo indossato in questi giorni, e che dice Save Italian Racing", per indossarla di fronte alle telecamere di Equidia. Napoleon sarà affidato a Bazire. Meno evidenti le chance di Non Solo B [continua]
23 dicembre 2011
CAPODANNO DA HIPPOGAMES
A San Silvestro non c'è anima al mondo che non pensi di "iniziarlo alla grande", ovviamente parliamo dell'anno nuovo. Con questo spirito propositivo, HippoGames, l'agenzia di gioco dell'ippodromo di Vinovo posta in costo Stupinigi, 167 di fronte allo Juventus training center, ha deciso di offrire alla propria clientela ed in assoluto a chi ritiene di poter tentare la sorte in una notte così speciale, un programma assolutamente inedito. Mixando cioè musica, un solido buffet (40 euro, necessario prenotarsi) ed una manciata di strade per tentare [continua]
Scarica gli allegati:
Regolamento
23 dicembre 2011
TAVOLO DI LAVORO ASSI-AAMS
PER TROVARE SOLUZIONI
Un tavolo di lavoro con Monopoli di Stato e Assi: è l’impegno che i vertici di Aams hanno assunto con Assosnai – rappresentata dal presidente Francesco Ginestra e dal consigliere Maurizio Ughi - nel corso di un incontro durante il quale è emersa la totale disponibilità a trovare quanto prima le soluzioni adeguate ai problemi che attanagliano l’ippica italiana.
Il momento che sta attraversando l’ippica è drammatico e Assosnai denuncia i tagli mortali inferti al settore, che potrebbero provocarne la morte. “La chiusura dell’ippica vorrebbe dire cancellare 50m [continua]
Il momento che sta attraversando l’ippica è drammatico e Assosnai denuncia i tagli mortali inferti al settore, che potrebbero provocarne la morte. “La chiusura dell’ippica vorrebbe dire cancellare 50m [continua]
22 dicembre 2011
Linee Guida anno 2012
Dal sito UNIRE
Pubblicate sul sito www.unire.it le linee guida per la programmazione delle corse 2012.
Scarica gli allegati:
linee_guida_2012_ASSI
22 dicembre 2011
MARINELLO (PDL): " IL GOVERNO INTERVENGA
PER SALVARE L'IPPICA"
La crisi dell’ippica resta al centro del dibattito politico. Il deputato Pdl Giuseppe Marinello ha chiesto al Governo come intenda agire per risolvere la crisi del settore attraverso un’interpellanza urgente ai ministri dell’Economia e Finanze e delle Politiche agricole e forestali. "Il comparto ippico da anni in una crisi divenuta strutturale che coinvolge l’intera filiera imprenditoriale, dall’allevamento fino alla raccolta delle scommesse. - ricorda il deputato del Pdl - Le previsioni per il 2012 sono ancor più nere in considerazione della riduzione di 100 milioni di euro quale [continua]
21 dicembre 2011
ALEMANNO PROMETTE
CONTATTI CON IL MINISTRO
“Salviamo i cavalli”: è il messaggio stampato sulla maglietta che i lavoratori dell’ippica romana hanno consegnato, al termine del sit-in organizzato ieri mattina in Campidoglio, al sindaco di Roma Gianni Alemanno, insieme alla lettera già inviata anche al presidente della Repubblica, al presidente del Consiglio e ai ministri in cui si denuncia la crisi del settore. Nonostante il Comune avesse negato l’autorizzazione alla manifestazione, una cinquantina di persone, per la maggior parte dipendenti dell’ippodromo di Tor di Valle, sono scese in piazza indossando le magliette. Dopo a [continua]
21 dicembre 2011
Pagina appello "Salva Ippica"
In allegato la pagina pubblicata su molti quotidiana con l'appello alle forze politiche per sensibilizzare il governo e l'opinione pubblica sulla crisi dell'ippica
Scarica gli allegati:
pagina_appello_quotidiani
20 dicembre 2011
"SAVE ITALIAN RACING"
NIENTE DA FARE A ROMA
La giornata della mobilitazione ippica ha riscosso successo e un buon livello di partecipazione in tutta Italia. Nei Comuni che hanno un ippodromo, delegazioni di ippici si sono recate dai sindaci e hanno consegnato loro la maglietta simbolo della protesta con la scritta "Save Italian Racing” (“Salvate l’ippica italiana”) e una lettera-appello indirizzata anche al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, al Presidente del Consiglio Mario Monti e ai Ministri competenti. A Montecatini il primo cittadino ha indossato la maglietta e si è fatto fotografare assieme ai manifestanti [continua]
20 dicembre 2011
LUIGI TRUCCONE " PORTO SAVE ITALIAN RACING
DOMENICA A VINCENNES......"
Luigi Truccone ha indossato con entusiasmo la maglietta "Save Italian Racing" di fronte al Comune di Vinovo, stabilendo in modo immediato una seconda, rappresentativa, passerella per domenica a Vincennes: "Spero di andare in pista da vincitore, con questa maglietta azzurra", spiega. E il pensiero, forte, va alla chance di Napoleon Bar nel Criterium Continental, corsa di vertice per i 4 anni, che apre le porte all'Amèrique. Il vincitore di questa gara di èlite avrà infatti un biglietto garantito per la classicissima del trotto europeo: "Napole [continua]
20 dicembre 2011
C'E' ANCHE UDINESE-JUVE IN TV
Nel pomeriggio di Vinovo
Mercoledì 21 dicembre, pomeriggio di grandi eventi a Torino: nella scia dello splendido convegno di trotto (110 partenti e Babbo Natale) va segnalata anche la trasmissione su maxischermo della sfida per il vertice della serie A, tra Udinese e Juventus. La diretta è fissata per le ore 18,00. Il resto della giornata di calcio è invece programmato alle ore 20,45.