news

11 gennaio 2012

LE CATEGORIE HANNNO CHIESTO

DI ATTIVARE UN PRELIEVO DALLE SLOT

Risolvere la crisi dell’ippica anche grazie al prelievo diretto dagli incassi delle slot machine. E’ una delle proposte avanzate dalle categorie del settore, nel corso della manifestazione di Piazza Mastai, sotto la sede dei Monopoli di Stato, ma che ha già un precedente storico (fallito).
L’idea di un prelievo diretto dalle slot era stata già presentata dal Governo nel 2008, quando a ottobre la crisi del settore portò al blocco di tutte le corse italiane.
Il Governo propose l’innalzamento del prelievo erariale a carico delle newslot dal 12% al 12,7%, assegna   [continua]
11 gennaio 2012

LA LEGA ANTIVIVISEZIONE SPEZZA

UNA LANCIA PER L'IPPICA BUONA

Controlli serrati sulle scuderie e negli ippodromi per stroncare ogni eventuale rischio di corse clandestine di cavalli o di macellazioni illegali: è la richiesta che la Lega Anti Vivisezione rivolge ai Ministri dell’Interno, delle Politiche Agricole, dell’Economia, della Salute e agli Assessorati regionali alla Sanità. Temendo che la criminalità organizzata possa approfittare della crisi del settore ippico per fare affari con le corse clandestine. Secondo l’Osservatorio Nazionale Zoomafia della LAV le corse illegali di cavalli rappresentano l’allarme zoomafioso più   [continua]
11 gennaio 2012

INTERROGAZIONE DELLA LEGA

RILANCIANDO IL PIANO ZAIA

"Per l’anno 2012 le risorse prospettate come disponibili per l’ASSI (ex UNIRE) ammontano a circa 235 milioni di euro, e i tagli imposti al montepremi, alle risorse per gli impianti e ai costi di funzionamento dell’Agenzia, oltre a non consentire lo svolgimento dell’attività ippica, con la conseguente perdita di lavoro da parte degli operatori del comparto e degli occupati nelle attività dell’indotto, mettono a rischio chiusura almeno 20 delle 45 piste attive in Italia". Così il deputato della Lega Nord Giovanni Fava evidenzia - in un’interrogazione a risposta scr   [continua]
11 gennaio 2012

IN AGITAZIONE ANCHE

GLI ISPETTORI ANTIDOPING

Firenze, 10 gennaio 2012


Oggetto: comunicato stampa del Coordinamento Nazionale degli Ispettori Antidoping U.N.I.R.E.

Rif. delibera commissariale n° 123 del 28 dicembre 2011 e dell’allegato “turni presenze veterinari e ispettori – mese di gennaio 2012”,



A seguito della riduzione da due a un solo ispettore antidoping nominato per la giornata ordinaria di corse al trotto, decisione ritenuta inaccettabile per i motivi addotti con precedenti comunicazioni, gli ispettori antidoping incaricati U.N.I.R.E.

Proclamano   [continua]
11 gennaio 2012

EMENDAMENTO PER MANTENERE

I BENEFICI ANCHE PER IL 2012

Il settore ippico "sta attraversando un momento di grande difficoltà: in attesa di un programma di sostegno annunciato dal governo, stiamo valutando la possibilità di proporre un emendamento" al Milleproroghe che "prolunghi i benefici in favore dell’ippica anche al 2012": lo ha spiegato il deputato del Pdl Giuseppe Marinello. Fino al 2011 il settore ippico poteva contare su "una somma di circa 160-165 milioni di euro all’anno. Anche se è difficile che vengano riassegnati gli stessi finanziamenti, è necessario un aiuto per tenere aperti gli i   [continua]
10 gennaio 2012

LA FORMULA MAGICA E UTOPICA

PER RISOLVERE I PROBLEMI DELL'IPPICA

Per sostenere i costi dell’ippica, finanziare congruamente il settore e uscire dalla crisi "basterebbe girare il 2% degli incassi annui che lo Stato ottiene dai giochi". E’ quanto si legge in una nota dell’A.D.O.C. (Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori) secondo cui il taglio delle risorse per il settore "rischia di mettere in ginocchio circa 50mila addetti del settore e 15mila cavalli. Per Adoc è un danno alla tradizione italiana, a tutto vantaggio dei Paesi esteri".
“Si sta correndo il rischio di eliminare un’antica tradizione ital   [continua]
10 gennaio 2012

ORARIO RIDOTTO A HIPPOGAMES

GIOVEDI’ 12 GENNAIO

In segno di partecipazione e di adesione alle manifestazione nazionale promossa dall'ippica italiana giovedì 12 a Roma, l'agenzia di gioco HippoGames, di via Stupinigi,167 a Vinovo, terrà per la giornata in questione orario ridotto, aprendo le porte al pubblico dalle ore 12,00.
10 gennaio 2012

ENRICO DALL'OLIO "SPIEGA"

LA RIUNIONE AD AAMS

L’incontro ad Aams è risultato la solita presa in giro anche se altre categorie tenteranno di far credere il contrario. Nessun avviso ufficiale da parte di AAMS è stato recapitato alle categorie che sono state contattate con una metodica a dir poco ridicola in quanto con una telefonata sono stati avvisati rappresentanti che da anni non sono più presidenti di categoria...e, l’incontro di oggi è stato organizzato tipo film “Amici Miei”. Solo un mare di chiacchiere e di promesse delle quali ormai noi siamo arcistufi, nessun impegno scritto, come al solito con una final   [continua]
9 gennaio 2012

GUBELLINI SUPERSTAR

A SEGNO ANCHE A MARSIGLIA

Primo (con Marlon OM) e terzo (con Lower Power) a Vincennes domenica e primo a Marsiglia, lunedì con Ludwine, Pippo Gubellini sta interpretando in modo prepotente la  propria "campagna alternativa" in terra di Francia: assommando il valore delle tre prove, Pippo ha infatti introitato un globale di circa 60.000 euro, guadagnati, è bene dire, senza tirarsi il collo perchè alla facilissima affermazione di Marlon OM si è aggiunto il successo senza sussulti di Ludwine. Quarta in corda (caotica partenza con i nastri per il tiercè di 2650metri)  Ludwine &e   [continua]
9 gennaio 2012

AAMS: PRONTO IL DECRETO

PER IL RITOCCO DELLE ALIQUOTE

Riunione straordinaria a Roma, quartier generale di AAMS.
Lunedì mattina ragionamenti con le categorie, martedì mattina con le società di corse. Concetti abbastanza semplici: è pronto un decreto legge per il mutamento delle aliquote relative ai prelievi sulle scommesse ippiche, il che si legge così: più soldi per il giocatore e quote più appetibili.
E' inoltre stato avviato un ragionamento "avanzato" per la rifondazione del totalizzatore unico. Questa è però un’operazione che non si realizza, ovviamen   [continua]
9 gennaio 2012

MERCOLEDI' 11, ORE 22.00

PARTONO I TORINESI

Confermata l'adesione dei torinesi alla riunione plebiscitaria dell'ippica italiana davanti a Montecitorio, la casa del Governo, il prossimo 12 gennaio. L'evento prevede una conferenza stampa nel corso della quale verranno enunciati tutti i problemi di questo settore, alle ore 10,30, presso l'hotel Plaza. Poi tutti a Montecitorio. Torino sarà rappresentata da 50 persone, esponenti di ogni tipo della famiglia dell'ippica di Vinovo: artieri, guidatori, ma pure amministrativi, proprietari e gentlemen e dipendenti dell’ippodromo. Un'azione di squadra alla quale   [continua]
9 gennaio 2012

GUBELLINI APRE SCUDERIA

A VINCENNES

Vittorioso con Marlon OM e terzo con Lover Power, Pippo Gubellini ha guadagnato a traguardo nella riunione di domenica a Vincennes, la somma di 44.350 euro. Ma aldilà del denaro conquistato, la facile affermazione di Marlon Om e il combattuto piazzamento con Lover Power hanno convinto il driver milanese che valga realmente la pena di puntare apertamente sulla riunione invernale del trotto francese: ne consegue che da Bareggio si trasferiranno a Grosbois numerosissimi effettivi. Anche questa è una pagina inedita del trotto italiano.
9 gennaio 2012

ASSOGALOPPO CONTRO MINISTRO CATANIA

Le dichiarazioni di Fabio Carnevali presidente di Assogaloppo,contro il Ministro Catania
“Percentuali di prelievo esagerate - afferma il presidente Fabio Carnevali - scommesse obsolete, rete di raccolta intasata da altri giochi, nessuna visibilità sui media, nomine presso l'Ente preposto e all'Unire LAB (Antidoping), leggi come la 200 (abbuono dei famosi minimi garantiti) mancate escussioni delle fideiussioni per le agenzie inadempienti, mancata promozione del prodotto ippico, sono figli della politica (con la p minuscola) e non responsabilità di chi si alza alle   [continua]
9 gennaio 2012

MARLON OM 1° MIRROR GRIF 3°

VINCENNES E' ITALIANA

Settimo successo italiano a Vincennes, nell'ambito di questa stagione appena iniziata. A segno Marlon Om (nel 2011 primatista di velocità sulla pista di Torino) vero dominatore con la guida di Pippo Gubellini del Prix de Vic Sur Cere (64.000 euro, 2.700 metri, partenza con i nastri) . Al terzo posto un ottimo Mirror Grif, praticamente "murato" alla corda sino ai 400 finali, ma assolutamente vitale nelle mani di Marco Smorgon. Quote al tot francese che hanno reso sicuramente felici i supporter italiani: Marlon OM vincitore a 24 contro uno, Mirror addirittura a 69 contro u   [continua]
7 gennaio 2012

FITGERALD BIGI E MIRROR GRIF

DOMENICA A VINCENNES

Solido pellegrinaggio made in Italy a Vincennes, domenica 8 gennaio. E' nella tradizione del periodo ma è pure un segnale di "vediamo di ramazzare qualcosa visto che.....". Complessivamente scendono in pista 8 "dei nostri", con Fitzgerald Bigi, ora affidato a Castaldo, e Mirror Grif, mani di MarcoSmorgon, più vicini alle storie di Torino. Ma ecco nel dettaglio come si schiera il drappello

Ore 15.08 nel Prix de Lille (gruppo 3 ) 95 mila euro sui 2100 con autostart

Lover Power (P. Gubellini)
Fitzgerald Bigi (Max. Casta   [continua]