Corse
1 dicembre 2021
RITORNO AL SUCCESSO PER ZINCO TOP E ARI LEST
ARRIVI E RELAZIONE GIURIA 1 DICEMBRE
La giornata di ieri a Vinovo vedeva il ritorno al successo per due delle tante pedine dei Gocciadoro. Partiamo dal centrale del programma dove ad imporsi da favorito era Zinco Top che anche se nel percorso estivo ha portato a termine buone prestazioni, in realtà mancava al traguardo da marzo. Presa una buona giravolta il portacolori del signor Fogliamanzillo Raffaele, dopo quattrocento metri sfilava su Vistamar prendendo il comando della corsa. Fila indiana per tutto il primo miglio, quando ad un giro dalla fine Agrado spostava per andare all’esterno di Vistamar trascinandosi Alcide Ro [continua]
30 novembre 2021
DUE CHIACCHIERE CON … FRANCESCO DI STEFANO
Apriamo il mese di dicembre in compagnia di Francesco Di Stefano con il quale approfittiamo per fare una disamina di cosa è accaduto domenica a Firenze nel Gran Premio Duomo al suo Agrado, certamente non quello che conosciamo noi, che abbiamo visto piazzarsi secondo a Treviso e quinto insieme agli altri nel Nazioni e che sarà nuovamente in pista mercoledì a Vinovo.
“Irriconoscibile è l’aggettivo più adatto. Premetto che dieci giorni fa abbiamo fatto tutti gli esami del sangue per controllare che il cavallo stesse bene, ed erano a posto, così com [continua]
“Irriconoscibile è l’aggettivo più adatto. Premetto che dieci giorni fa abbiamo fatto tutti gli esami del sangue per controllare che il cavallo stesse bene, ed erano a posto, così com [continua]
29 novembre 2021
MERCOLEDI’ APPUNTAMENTO A VINOVO
Giornata con corse intitolate ai compositori italiani quella del 1° dicembre a Vinovo. In evidenza ci sarà il premio Vivaldi, celebre compositore e violinista di cui tutti conosciamo l’opera più famosa “Le quattro stagioni”. La corsa a lui intitolata sarà sulla distanza allungata dei 2.620 e 2.640 metri, in attesa della Maratonina d’Inverno che quest’anno cambierà veste e si trasformerà in un’unica corsa nel TQQ del 22 di dicembre. Sette i cavalli al via che vedranno nel ruolo di favorito, senza errori in partenza, l’allievo di Alessandro Gocciadoro Zinco Top [continua]
25 novembre 2021
CAMPIONATO IN ROSA
Tutta in rosa la finale del Campionato Gentleman Piemonte Liguria che vedeva ai primi due posti del podio Manuela Proli e Carlotta D’Agostino.
Presa una buona partenza la D’Agostino assumeva il comando con la sua sempre fedele Vanity Gv, per poi lasciare strada a Urla Del Ronco, mentre la Proli con la sua amata Australia Ferm dal secondo nastro andava in schiena a Zorba And Glory, intanto che il grande favorito Singapore si estrometteva nella giravolta da lui mai amata. Poco cambiava sino in retta quando le acque si muovevano e sul calo di Urla passava facile Vanity e dal largo arrivava [continua]
Presa una buona partenza la D’Agostino assumeva il comando con la sua sempre fedele Vanity Gv, per poi lasciare strada a Urla Del Ronco, mentre la Proli con la sua amata Australia Ferm dal secondo nastro andava in schiena a Zorba And Glory, intanto che il grande favorito Singapore si estrometteva nella giravolta da lui mai amata. Poco cambiava sino in retta quando le acque si muovevano e sul calo di Urla passava facile Vanity e dal largo arrivava [continua]
22 novembre 2021
MERCOLEDI’ FINALE CAMPIONATO GENTLEMEN
E UN PENSIERO PER GIUSEPPE GUZZINATI
Mercoledì 24 novembre è una data importante per l’ippica in quanto sarebbe stato il novantesimo compleanno di Giuseppe Guzzinati, scomparso come tutti sappiamo da qualche anno.
Peccato perchè sarebbe stato bello festeggiare tutti insieme con la sua simpatia che avrebbe tenuto banco.
In pista protagonisti invece saranno i Gentlemen impegnati nella finale del Campionato Piemonte Liguria. Otto cavalli interpretati dai loro proprietari, disposti sui tre nastri del doppio km.
Al primo nastro Vanity Gv e Carlotta D’Agostino, un binomio quanto mai pericoloso, [continua]
Peccato perchè sarebbe stato bello festeggiare tutti insieme con la sua simpatia che avrebbe tenuto banco.
In pista protagonisti invece saranno i Gentlemen impegnati nella finale del Campionato Piemonte Liguria. Otto cavalli interpretati dai loro proprietari, disposti sui tre nastri del doppio km.
Al primo nastro Vanity Gv e Carlotta D’Agostino, un binomio quanto mai pericoloso, [continua]
22 novembre 2021
RIDUZIONE STANZIAMENTO SOCIETA' DI CORSE
CHIESTO INCONTRO URGENTE AL MIPAAF
Le scriventi Società di Corse sono venute a conoscenza del contenuto del disegno di legge N. 2448 del bilancio previsionale dello Stato anni 2022-2024 pubblicato sul sito internet del Senato.
Con estremo stupore si è rilevato che al capitolo 2297 “Sovvenzioni per le società di corse per l’organizzazione delle corse ippiche..” è previsto, per l’anno 2022, uno stanziamento di appena 40 milioni di euro rispetto ai 46,5 milioni di euro dell’anno 2021. Nelle note si legge che “lo stanziamento è stato ridotto per tener conto delle riduzione delle [continua]
Con estremo stupore si è rilevato che al capitolo 2297 “Sovvenzioni per le società di corse per l’organizzazione delle corse ippiche..” è previsto, per l’anno 2022, uno stanziamento di appena 40 milioni di euro rispetto ai 46,5 milioni di euro dell’anno 2021. Nelle note si legge che “lo stanziamento è stato ridotto per tener conto delle riduzione delle [continua]
Scarica gli allegati:
COMUNICATO_STAMPA
18 novembre 2021
VIOLA SI AGGIUDICA IL PALIO
Non vinceva dal mese di giugno e nel mezzo c’era stata una pausa estiva, ma ieri sul tracciato torinese è tornata prepotentemente alla vittoria aggiudicandosi così la qualificazione per il Palio Dei Proprietari. Stiamo parlando di Viola, una delle cavalle più amate dal Mondo ippico, per la storia di grande coraggio che l’ha vista protagonista anni fa quando era stata coinvolta nell’incendio nelle scuderie di Carlo e Lorenzo Besana. Una cavalla generosissima che quando sta bene sa imporsi anche ad avversari di livello come in questo caso. Presa una buona partenza che vedev [continua]
17 novembre 2021
DUE CHIACCHIERE CON … SANTO MOLLO
Super impegnato nel pomeriggio torinese, abbiamo raggiunto telefonicamente Santo Mollo al rientro da Truccazzano dove una volta alla settimana si reca per qualche supervisione agli alfieri della Sant’Eusebio.
Il convegno per te prenderà il via da subito alla prima corsa al sulky di Dhuhafirst.
“ La “signorina” all’ultima uscita mi ha fatto una brutta difesa caratteriale che non mi aspettavo. Una cavalla di mezzi ma che per un motivo o per l’altro mi fa un po' tribulare. Qui l’occasione è ghiotta, da tenere d’occhio ci sarà questo Dj Dei Veltri, Diva Ferm [continua]
Il convegno per te prenderà il via da subito alla prima corsa al sulky di Dhuhafirst.
“ La “signorina” all’ultima uscita mi ha fatto una brutta difesa caratteriale che non mi aspettavo. Una cavalla di mezzi ma che per un motivo o per l’altro mi fa un po' tribulare. Qui l’occasione è ghiotta, da tenere d’occhio ci sarà questo Dj Dei Veltri, Diva Ferm [continua]
15 novembre 2021
A VINOVO LA SELEZIONE DEL PALIO DEI PROPRIETARI
Mercoledì di metà mese all’ippodromo di Vinovo, in pista scenderanno cavalli di discreta categoria per la disputa della Selezione Regionale del Palio dei Proprietari.
10 al via sulla distanza dei 2.060, 2.080 e 2.100 metri. Bellissima corsa, mai aggettivo più adatto, difficile fare un pronostico con un primo nastro che potrebbe risolverla già dai primi metri, con Aber Dell’Olmo allievo di Andrea Guzzinati che se riuscisse a sfilare su Unlce Nico, probabile battistrada, potrebbe anche provare la fuga per la vittoria. Ottimo il rientro vincente di Usual Kronos [continua]
10 al via sulla distanza dei 2.060, 2.080 e 2.100 metri. Bellissima corsa, mai aggettivo più adatto, difficile fare un pronostico con un primo nastro che potrebbe risolverla già dai primi metri, con Aber Dell’Olmo allievo di Andrea Guzzinati che se riuscisse a sfilare su Unlce Nico, probabile battistrada, potrebbe anche provare la fuga per la vittoria. Ottimo il rientro vincente di Usual Kronos [continua]
11 novembre 2021
MOLLO E ALCARRO LIGHT, NEL TQQ
Santo Mollo e Marco Stefani sono stati i principali attori del mercoledì torinese. Sotto una pioggerellina che nel fine convegno si faceva molto più fitta, si concludeva con un 3 a 2 per il driver locale.
Ad aprire le danze era Stefani che alle guide di Du Quoin As con un solo parziale al largo di tutti portava l’allieva di Erik Bondo al primo successo della carriera.
Nella quarta corsa, Santino segnava la prima vittoria con Chardonnay Roc, colori della Sant’Eusebio, che da un capo all’altro con un ultimo giro molto svelto, non lasciava interferenze e cosi Stefani [continua]
Ad aprire le danze era Stefani che alle guide di Du Quoin As con un solo parziale al largo di tutti portava l’allieva di Erik Bondo al primo successo della carriera.
Nella quarta corsa, Santino segnava la prima vittoria con Chardonnay Roc, colori della Sant’Eusebio, che da un capo all’altro con un ultimo giro molto svelto, non lasciava interferenze e cosi Stefani [continua]
9 novembre 2021
DUE CHIACCHIERE CON … MARCO VOLPATO
Convegno super affollato quello di mercoledì a Vinovo, con tanti driver che arrivano anche da altre regioni. Come Marco Volpato, il bravo driver veneto, che a Migliarino vicino a Pisa, gestisce una quarantina di soggetti. Tanti impegni nella giornata, poche chance di vittoria ma grandi ambizioni in chiave di piazzamenti e chissà che qualcuno non faccia qualche bella sorpresa.
Partiamo dalla seconda corsa dove sei stato ingaggiato dal team Demuru, su Castro Valch.
“E’ un cavallo che non conosco, vedo che è alla seconda uscita in carriera, ma devo ancora senti [continua]
Partiamo dalla seconda corsa dove sei stato ingaggiato dal team Demuru, su Castro Valch.
“E’ un cavallo che non conosco, vedo che è alla seconda uscita in carriera, ma devo ancora senti [continua]
8 novembre 2021
TANTI PARTENTI E TANTI OSPITI
MERCOLEDI’ A VINOVO PER LA TRIS QUARTE QUINTE
Mercoledì 10 novembre si ritorna alla normalità all’ippodromo di Vinovo con un bel convegno, con tanti cavalli al via e tanti ospiti a partire da Mario Minopoli Jr, Marco Stefani, V.P. Dell’Annunziata, Marco Volpato, Vincenzo Castiglia e Lucio Colletti. Insieme ai nostri habituè sapranno rendere senz’altro interessante tutto il pomeriggio, incentrato su di un bel TQQ con 16 cavalli al via sui tre nastri dei 2.060, 2.080 e 2.100 metri.
Nonostante la penalità dei 40 metri, la nostra fiducia va per Amornero Roc, affidato dai Gocciadoro a Andrea Guzzinati. Il pup [continua]
Nonostante la penalità dei 40 metri, la nostra fiducia va per Amornero Roc, affidato dai Gocciadoro a Andrea Guzzinati. Il pup [continua]
2 novembre 2021
IL MANGELLI CHE TI ASPETTI
Inutile negare che tutti noi di Torino ci aspettavano di vedere protagonisti del Gran Premio Orsi Mangelli Callmethebreeze e Charmant De Zack, è così è stato. Nessuna sorpresa, due grandi cavalli, i migliori di questa generazione e lo hanno dimostrato anche in questa occasione, vincendo dapprima le rispettive batterie per poi darsi battagli nella finale.
Molta trepidazione dopo la scelta dei numeri, nel parterre e nelle scuderie dove ci si chiedeva quali sarebbero state le scelte tattiche dei Team. Ma già dallo stacco della macchina tutto diventava evidente. [continua]
Molta trepidazione dopo la scelta dei numeri, nel parterre e nelle scuderie dove ci si chiedeva quali sarebbero state le scelte tattiche dei Team. Ma già dallo stacco della macchina tutto diventava evidente. [continua]
2 novembre 2021
14.046 EURO PER I BAMBINI ONCOLOGICI
“VINOVO TROTTA CON L’U.G.I."
Ha dato i risultati sperati la raccolta di beneficenza organizzata dall’ippodromo di Vinovo, in favore del reparto di Oncoematologia dell’Ospedale Infantile di Torino Regina Margherita.
Iniziata il 5 di settembre e terminata ieri, con i fondi donati da allevatori, proprietari, guidatori, allenatori locali e non solo, sono stati raccolti tramite l’Unione Genitori Italiani contro i tumori infantili, 14.046 euro.
Una cifra considerevole che sarà usata per l’acquisto di apparecchiature elettromedicali per il reparto diretto dalla Professoressa Fagioli.
A ritirare il si [continua]
Iniziata il 5 di settembre e terminata ieri, con i fondi donati da allevatori, proprietari, guidatori, allenatori locali e non solo, sono stati raccolti tramite l’Unione Genitori Italiani contro i tumori infantili, 14.046 euro.
Una cifra considerevole che sarà usata per l’acquisto di apparecchiature elettromedicali per il reparto diretto dalla Professoressa Fagioli.
A ritirare il si [continua]
1 novembre 2021
MANGELLI TORINESE, VINCE A.GUZZI su CALLMETHEBREEZE
Secondo Charmant de Zac
Dalla pista di Vinovo arriva la conferma che tutti aspettavano: mai nelle ultime stagioni si era vista una generazione di 3 anni così complessivamente competitiva, anche se per ora c'è un re assoluto. E mai si erano viste una scuola e un allevamento piemontese così forti, tanto da occupare i primi tre posti nell'ordine d'arrivo del 'GP Orsi Mangelli'. Una prova di forza, per riprendersi quello che il Derby aveva tolto e per dimostrare di essere complessivamente il migliore dei tre anni italiani, numeri alla mano. Callmethebreeze e Andrea Guzzinati [continua]